Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCORSI PUBBLICI: PRESTO CAMBIERANNO LE MODALITA’

Immagine dell'articolo

Il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta ha comunicato di essere al lavoro per apportare dei radicali cambiamenti per quanto concerne le modalità di svolgimento dei concorsi.

Secondo il ministro, attualmente il reclutamento di personale da assumere presso le Pubbliche Amministrazioni si svolge in maniera “ottocentesca.” Egli ritiene che, la selezione “dei più meritevoli”, non possa più avvenire tramite mezzi desueti ma mediante tecnologie moderne e all’avanguardia.

Il suo intento è quello di emanare un decreto semplificazioni già subito dopo Pasqua, e spera che venga approvato al massimo entro la metà di aprile. Brunetta afferma: “Sto mettendo insieme tutte le idee elaborate in questi anni. I primi concorsi potranno già adottare queste forme semplificate, tenersi online ma in luoghi deputati. Voglio dare un segnale che la Pa sta cambiando, facendo entrare giovani preparati e qualificati. Le assunzioni di 2.800 tecnici al Sud saranno il primo test.”

28/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali