Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DL SOSTEGNI: PRONTA LA PIATTAFORMA

Immagine dell'articolo

Il decreto Sostegni 2021 discusso nel CdM, ideato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, per fornire gli aiuti necessari ai cittadini e alle imprese fortemente colpiti dalla pandemia, potrà essere richiesto esclusivamente on-line. Secondo quanto dichiarato, è in fase di perfezionamento la piattaforma che permetterà di avere accesso ai contributi stanziati dal governo.

Il sito, creato dall’ Agenzie delle entrate e da Sogei, verrà reso pubblico fra pochissimi giorni. Anche se la piattaforma è praticamente ultimata, il nome verrà scelto direttamente dal governo.

Le richieste dei beneficiari della misura, potranno essere inserite seguendo tre passaggi obbligatori, dettati direttamente dal sito. In tutto, è stato calcolato che i tempi per compilare il modulo, dovrebbero aggirarsi attorno ai dieci minuti mentre, l’elaborazione della pratica e l’erogazione degli aiuti, dovrebbero avvenire entro massimo quattordici giorni.

20/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali