Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECOVERY FUND: ALL’ITALIA CIRCA 191 MLD DI EURO

Immagine dell'articolo

Daniele Franco, il Ministro dell’Encomia, durante la riunione in Commissione di Bilancio ha riferito importanti novità che riguardano i fondi del Recovery Fund. Ha dichiarato che da Bruxelles arriveranno circa 191,5 mld di euro, “leggermente inferiore a quella indicata a gennaio”, che era pari a 196 miliardi.

La cifra è stata calcolata dall’UE facendo riferimento PIL del 2019. Il governo Draghi, chiamato  ad accelerare il Piano di ripresa  e resilienza nazionale, dovrà presentare le proprie riforme entro il 30 aprile. Le prime risorse, il 13 %, saranno disponibili per l’Italia in forma di prefinanziamenti.

“Dobbiamo definire un piano metodologicamente unitario e coerente con gli obiettivi. Le risorse permetteranno di affrontare in modo coordinato e con rilevanti mezzi, alcuni problemi strutturali”. Il responsabile del Tesoro, riferisce che verranno effettuate delle modifiche al piano progettato dal governo Conte, in quanto “Alcune parti, dovranno essere rafforzate”.

Inoltre, Franco dichiara: i progetti che verranno presentati devono essere “Ambiziosi ma anche credibili e dettagliati. Possono contribuire ad accrescere il nostro potenziale di sviluppo e devono farlo muovendo lungo le direttrici strategiche indicate dalla Commissione, che sono: la digitalizzazione, la transizione ecologica e l’inclusione sociale

 

 

 

 

09/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti