Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO ITALIANO DISPONIBILE A PRODURRE IL VACCINO COVID

Immagine dell'articolo

Al Mise, si è svolto un incontro tra Giancarlo Giorgetti ministro dello Sviluppo economico, Massimo Scaccabarozzi presidente di Farmindustria, Giorgio Palù presidente dell’Aifa e Domenico Arcuri commissario per l’emergenza Covid-19. È stato affrontato lo spinoso argomento sul ritardo della fornitura delle dosi dei vaccini.
 
Da giorni, avanza l’ipotesi di poterli produrre direttamente presso i laboratori italiani. Infatti, il ministro Giorgetti ha affermato: “Il governo italiano ha ribadito la massima disponibilità, sia in termini di strumenti normativi che di mezzi finanziari all'industria farmaceutica italiana, per predisporre ogni tipo di strumento al fine di produrre un vaccino contro il Covid”.
 
 
Pur sapendo che il progetto non è facilmente realizzabile, in quanto ci vorranno mesi per attuare “il processo di riconversione”, ha sottolineato che, come ormai è chiaro a tutti, per uscire dalla crisi pandemica, i tempi non saranno certamente brevi.
 
Per far sì che la produzione possa avviarsi, è necessario verificare sia che vi siano “le componenti produttive” adeguate all’elaborazione dei vaccini, sia valutare i tempi che portino alla realizzazione. Scaccabarozzi ha affermato: "Oggi si sono gettate le basi per una proficua collaborazione pubblico-privato”.

26/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati