Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO ITALIANO DISPONIBILE A PRODURRE IL VACCINO COVID

Immagine dell'articolo

Al Mise, si è svolto un incontro tra Giancarlo Giorgetti ministro dello Sviluppo economico, Massimo Scaccabarozzi presidente di Farmindustria, Giorgio Palù presidente dell’Aifa e Domenico Arcuri commissario per l’emergenza Covid-19. È stato affrontato lo spinoso argomento sul ritardo della fornitura delle dosi dei vaccini.
 
Da giorni, avanza l’ipotesi di poterli produrre direttamente presso i laboratori italiani. Infatti, il ministro Giorgetti ha affermato: “Il governo italiano ha ribadito la massima disponibilità, sia in termini di strumenti normativi che di mezzi finanziari all'industria farmaceutica italiana, per predisporre ogni tipo di strumento al fine di produrre un vaccino contro il Covid”.
 
 
Pur sapendo che il progetto non è facilmente realizzabile, in quanto ci vorranno mesi per attuare “il processo di riconversione”, ha sottolineato che, come ormai è chiaro a tutti, per uscire dalla crisi pandemica, i tempi non saranno certamente brevi.
 
Per far sì che la produzione possa avviarsi, è necessario verificare sia che vi siano “le componenti produttive” adeguate all’elaborazione dei vaccini, sia valutare i tempi che portino alla realizzazione. Scaccabarozzi ha affermato: "Oggi si sono gettate le basi per una proficua collaborazione pubblico-privato”.

26/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti