Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOODY’S: FIDUCIA A DRAGHI

Immagine dell'articolo

L’agenzia di rating statunitense Moody’s, il mese scorso mise in evidenza che la crisi di governo ebbe un’influenza negativa in borsa creando insicurezza per le prospettive di sviluppo dell’Italia. Nel suo rapporto sulle economie G20, prevede che la crescita del Pil nel 2021, per l’Italia non supererà il 3.7%, quasi due punti in meno rispetto a novembre. Questo, a causa del protrarsi della pandemia e dell’arrivo delle nuove varianti che rendono  incerta l’imminente e concreta ripresa economica. Sempre secondo l’agenzia, l’ingresso al governo del premier Draghi, infonde molta fiducia. Uno dei principali fattori che favoriranno l’uscita dalla crisi e la crescita economica, è indubbiamente la capacità di amministrare i 209 miliardi che l'Italia riceverà dal Recovery Fund. E in questo momento, vista la situazione critica in cui versa il nostro Paese, l’ex della Bce, è ritenuto uno dei pochi che abbia comprovate competenze per poterci riuscire. Nel rapporto, viene evidenziato che i fondi del Recovery: “Potrebbero rafforzare le prospettive di crescita del paese se diretti e utilizzati efficacemente, per infrastrutture pubbliche e altre spese a favore della crescita. L'inaugurazione di un governo trasversale di larghe intese del primo ministro Mario Draghi, aumenta la probabilità che ciò accada”.

 

 


   

 

25/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati