Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BINGO & CO: PROTESTA A ROMA E MILANO

Immagine dell'articolo

Centinaia di lavoratrici e lavoratori di bingo, slot e sale scommesse, ieri hanno manifestato sia a Roma che a Milano. La richiesta delle migliaia di persone scese in piazza, ferme a causa della pandemia da oltre otto mesi, è quella di poter tornare a lavorare almeno nelle zone gialle.

I titolari e i gestori delle sale da gioco sono pronti a ricominciare, e garantiscono di aver già provveduto ad assumere tutti i protocolli che assicurano totale sicurezza, sia per i clienti che per i dipendenti. “Nelle nostre attività il rischio di contagio è inferiore a quello di bar, ristoranti e servizi di cura della persona, eppure non possiamo riaprire”. 

In piazza non erano presenti solo i dipendenti delle migliaia di sale dove si svolge il gioco legale, ma sono intervenuti anche esponenti di diversi schieramenti politici, che hanno posto l’accento sul rischio che comporta il protrarsi delle chiusure: “Evitare che il gioco illegale trovi spazio”.

Il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri ha dichiarato: “Il pregiudizio verso il gioco legale deve venire meno. Voi siete un'alternativa alle mafie che ora ringraziano per le chiusure”. 

22/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti