Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GAROFOLI FRANCO NUOVAMENTE AL GOVERNO

Immagine dell'articolo

Il premier Mario Draghi, dopo il breve discorso nel suo primo Consiglio dei ministri, con cui ha ribadito a chi non lo avesse capito, che darà ben poco spazio a fatui discorsi, ha incontrato Roberto Garofoli, il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio.

Garofoli, assieme Daniele Franco, nominato dallo stesso Draghi ministro dell'Economia e delle Finanze, sono due figure poco apprezzate dal Movimento 5 Stelle, a causa di vecchie questioni risalenti al 2018. Entrambi, furono colpevoli di non appoggiare il programma del Movimento e, per questo, reputate persone, per così dire, non di “fiducia.”

A distanza di due anni, tornano per direttissima chiamati da Draghi, a ricoprire incarichi impegnativi e di spessore. Già da oggi, Draghi, Garofoli e Franco, si incontreranno per affrontare la questione Ristori. Secondo quanto trapelato nei giorni scorsi, il premier Draghi, avrebbe l’intenzione di “Evitare di erogare contributi a fondo perduto ma finanziare imprese, per consentire loro di poter riprendere la loro attività, una volta che abbiamo superato questo stato emergenziale della pandemia”.

Vista l’imminente scadenza, il 31 marzo, del blocco dei licenziamenti, dovranno prendere decisioni anche a riguardo. Draghi, che non a caso ha scelto dei tecnici per i ministeri chiave, con tutte le sue scelte, con le parole non dette, ha voluto costruire una squadra che avesse competenza ed esperienza, per risollevare le sorti della Nazione.

 

15/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti