Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

KIT DIGITALIZZAZIONE: OK DELLA CAMERA

Immagine dell'articolo

La legge di bilancio 2021 proposta dal governo, che contiene tutta una serie di provvedimenti, tra cui anche diversi bonus predisposti per favorire la ripresa economica dell’Italia, è stata approvata dalla Camera con 298 voti a favore, 125 contrari e 8 astenuti. Per poter essere messi in atto definitivamente, sarà necessario aspettare l’ok del Senato che potrebbe arrivare entro il 30 dicembre.

Tra i tanti bonus presentati, è stato confermato anche il kit digitalizzazione, finalizzato a ridurre il “divario digitale” del Paese. Per poter ottenere il kit, uno solo a nucleo familiare, sarà necessario avere un reddito Isee inferiore ai 20 mila euro, avere necessariamente lo Spid, non possedere nessun contratto di connessione internet o di telefonia mobile.

 Coloro che posseggono questi requisiti, potranno ricevere: uno smartphone in comodato d’uso, la connessione ad internet per un anno intero e l’abbonamento a “due organi di stampa”. In più nel telefono sarà già scaricata l’app IO, che potrà essere utilizzata immediatamente. Per finanziare questa misura, sono stati stanziati circa 20 milioni di euro per il 2021. Le precise modalità di accesso per ottenere il kit, per il momento non sono state ancora rese note in quanto, verranno comunicate entro sessanta giorni dall’entrata in vigore dell’emendamento.

29/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti