Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVO RAPPORTO CENSIS

Immagine dell'articolo

Arrivano dati assolutamente allarmanti dal nuovo Rapporto Censis-Tendercapital: “5 milioni di italiani hanno difficoltà a mettere in tavola un pasto decente, 7 milioni e 600 mila hanno avuto un peggioramento del tenore di vita. Il 60% degli italiani ritiene che la perdita del lavoro o del reddito, sia un evento possibile che lo può riguardare nel prossimo anno”. Unito a questo, cresce sostanzialmente anche il divario tra il tasso di occupazione di uomini e donne, l’occupazione delle donne è, infatti, diminuita quasi del doppio rispetto a quello degli uomini. Dati che se uniti alla mancanza di posti fissi e all’incremento dei giovani italiani in “fuga”, non lascia ben presagire per il futuro della nostra nazione, che diviene ogni giorno un posto per gli over 60 e lascia ben poche speranze di occupazione stabile e redditizia ai nostri under 35, situazione che rischia di peggiorare e degenerare nel prossimo breve periodo

24/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali