Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FALSA LA NOTIZIA DELLA SOSPENSIONE DEL BOLLO PER TUTTE LE AUTO

Immagine dell'articolo

Da sempre gli italiani e mai come in questo periodo, sperano che il bollo auto, la tassa automobilistica regionale di possesso, venga eliminata. Spesso le notizie divulgate, ci fanno ben sperare che il Governo prenda l’agognata decisone ma ogni anno scopriamo che purtroppo i proprietari di un’automobile devono continuare a pagare la tassaQuest’anno, sono circolate varie notizie riguardo la cancellazione del bollo auto che hanno fatto esultare gli italiani, per poi scoprire che la sentenza che avrebbe annullato il bollo, è relativa ai pagamenti arretrati. 

La sanatoria, quindi, si riferisce ai debiti accumulati tra il 2000 e il 2010, con valore inferiore a mille euro annui: fra questi debiti rientra anche il bollo auto. Anche se purtroppo non riguarderà tutte le categorie, arriva una buona notizia per le auto ibrideelettriche al 100% e bi-fuel benzina-idrogeno. Da quanto stabilito dalle normative statali le auto ecologichepotranno godere di una riduzione o completa esenzione del bollo per i primi anni dall’acquisto. L’esenzione delltassa sull’auto varierà da tre cinque anni, a seconda della regione di residenza del proprietario, dalla potenza e dalle emissioni di CO2 che l’auto produrrà.


14/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti