Nonostante il Dpcm del 3 novembre sia stato pensato anche con la speranza di poter salvaguardare tutta l’economia che gira attorno ai preparativi per il Natale, con molta probabilità, l’anno 2020 finirà senza poter respirare l’aria natalizia che solo i mercatini di Natale sanno regalarci. Purtroppo, il sito del Governo chiarisce che: i mercatini di Natale sono considerati manifestazioni locali, commerciali e fieristiche in quanto vengono realizzate in spazi dedicati ai mercati. A prescindere dalla gravità della criticità che ogni regione si ritrova ad affrontare, i mercatini sono vietati in tutta Italia. Non tutto è perduto perché, essendo il Dpcm in vigore fino al 3 dicembre, la curva epidemiologica potrebbe riabbassarsi così da far sperare che almeno i mercatini di Natale, saranno salvi. Intanto il sindaco di Trento Franco Ianeselli, con un’ordinanza comunale, ha cancellato tutte le manifestazioni natalizie previste fino al 31 dicembre così come Arno Kompatscher, il presidente della Provincia di Bolzano, ha comunicato che anche i conosciutissimi mercatini di Natale, che ogni anno venivano organizzati nella sua provincia, sono stati annullati.
Inserisci un commento