Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WHIRPOOL: CHIUDE LA SEDE DI NAPOLI

Immagine dell'articolo

La Whirlpool, azienda statunitense produttrice di elettrodomestici, nonostante abbia constatato che le vendite e il fatturato negli ultimi mesi sono aumentati, ha purtroppo comunicato la decisione di voler chiudere lo stabilimento di Napoli e licenziare i 350 lavoratori, i quali riceveranno una lettera in cui verrà comunicata la cessazione delle attività. La chiusura è prevista per il 1° novembre. Conte ha spiegato ai sindacati che: “Abbiamo dato la massima disponibilità al board americano di Whirlpool e proposto incentivi, decontribuzione al 30%, contratti di sviluppo, fondi Industria 4.0 e anche garanzie Sace. Abbiamo messo a disposizione tutto ma l'ad Blitzer ha spiegato che non riescono a creare una prospettiva industriale per Napoli per rendere competitiva la produzione”.
La speranza è che il Presidente del Consiglio riesca ad ottenere una riunione con gli amministratori della Whirpool in quanto come affermato da Massimiliano Guglielmi, segretario Fiom/Cgil Campania “La chiusura risulta inspiegabile in quanto nonostante nei mesi scorsi, l’azienda continuava a produrre ed era in crescita, rimaneva ferma sull’ intenzione di chiudere lo stabilimento”. Il rischio di una progressiva chiusura anche di altre sedi è molto realistico vista la recente costruzione di una struttura in India.
 Questo induce a dedurre che la chiusura di Napoli non sia altro che una strategia della società americana per avviare le sue aziende in paesi dove avrebbero certamente più vantaggi fiscali, meno burocrazia e un risparmio sulla manodopera

31/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali