Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLOCCO DELLE SCADENZE NEL CASO DEL PROFESSIONISTA MALATO

Immagine dell'articolo

Marco Cuchel presidente dell'Anc (Associazione nazionale commercialisti) tramite una videoconferenza riguardo l’iniziativa legislativa di tutelare la malattia del libero professionista, ha detto che: “Spero vivamente che questa proposta possa diventare presto legge e permettere così al Paese di compiere una conquista culturale, il cui valore per i cittadini e professionisti è epocale". In caso di malattia o infortunio del libero professionista è necessario sospendere la decorrenza dei termini per gli adempimenti che sono in capo al cliente del commercialista, soprattutto per due ragioni: da una parte per evitare che a causa dell’impedimento del commercialista il cliente si ritrovi nella condizione di pagare pesanti sanzioni;dall’altra essendo il cliente costretto a cambiare commercialista ne deriverebbe unperdita economica per lo stesso professionista.

24/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti