Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS NUOVE NORME PER LE VISITE FISCALI IN TEMPO DI COVID

Immagine dell'articolo

Le Visite fiscali, per la malattia dei dipendenti sia pubblici che privati, sospese a causa della pandemia, sono ripartite ma con delle limitazioni.

Inps e datore di lavoro decideranno se e a chi inviare la visita fiscale controllando i certificati e, nel caso sia indicata la patologia di sospetto Covid-19, il medico dovrà rispettare le nuove norme stabilite dall’istituto nazionale di previdenza sociale.

Nel momento in cui si procede con l’invio della visita fiscale, il medico dovrà fare il primo accertamento via citofono o telefono: nel caso sospettasse di essere di fronte ad un caso COVID-19, non è autorizzato a procedere alla visita; invece, nel caso di altre patologie, medici e lavoratori, sono obbligati ad indossare i dispositivi di protezione.

06/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti