Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A TORINO LA NUOVA CASA DELLA CULTURA DEL DESIGN

Immagine dell'articolo

Con il triplice obiettivo di indagare le urgenze legate al tempo presente, rappresentare un punto di snodo per i molteplici attori del settore e operare a favore del territorio, nasce il nuovo Circolo del Design. Un’esperienza che, a seguito dei tre anni di incubazione dal 2015 a oggi, si rinnova e si struttura in modo organico. A partire dal cambio di sede, che dagli spazi di Camera di commercio di Torino nella Terrazza Giolitti di Carlo Mollino si trasferisce nella più ampia sede di Palazzo Costa Carrù della Trinità in via San Francesco da Paola 17.

Ma non solo. A segnarne la svolta anche la scelta di affidare la direzione a Sara Fortunati, già fondatrice nel 2011 di “Operae. Independent design fair”.

Un’evoluzione, quella del Circolo, che intende integrare il know how acquisito e alimentato negli anni di attività, a riflessioni, stimoli, dibattiti, sperimentazioni che tengano conto della complessità e delle forme del presente. Per fare questo il Circolo sviluppa un’offerta culturale ricca, diversificata e continuativa e realizza progetti speciali agendo all’interno di contesti specifici per creare una cultura condivisa di ricerca e innovazione.

03/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali