Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ‘MONDIALPOL’, STOP COMMISSARIAMENTO

Immagine dell'articolo

Uno dei principali gruppi nel settore della vigilanza privata e aziendale, del trasporto e custodia valori, nella videosorveglianza e nelle investigazioni professionali, la ‘Mondialpol’, nei mesi scorsi, ha ricevuto un decreto di controllo giudiziario, disposto dal gip di Milano, con l’accusa di caporalato, avendo riscontrato “una situazione di illegalità aggravata dall’elevato numero di lavoratori coinvolti”.

In particolare, i 600 vigilantes che lavorano senza licenza d’arma ricevevano una paga oraria contrattualmente prevista di 5 euro e 37 centesimi, raggiungendo i 950 euro lordi, ben al di sotto del contratto collettivo nazionale, e aumentato a 1000 euro lordi a maggio.

Il Tribunale di Milano, avendo riscontrato “un evidente sfruttamento dei dipendenti e la retribuzione sotto soglia di povertà”, aveva annunciato il commissariamento dell’azienda che opera nel settore della vigilanza. Nelle scorse ore è arrivata il dietrofront della giustizia, in seguito alla nota, diffusa dalla Mondialpol, di voler aumentare, dal primo settembre 2023, i salari agli addetti ai servizi di sicurezza non armata del 20%, arrivando, progressivamente, “al 38% alla scadenza del Ccnl prevista per il primo aprile 2026”.

15/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età