Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRENITALIA: BIGLIETTI DIGITALI ANCHE PER TRENI REGIONALI

Immagine dell'articolo

Tante le novità in Trenitalia che, dopo aver lanciato lo scorso 16 luglio il nuovo Frecciarossa Roma-Pompei, con partenze inizialmente fissate ogni terza domenica del mese e, a distanza di pochi giorni, aver aumentato l’offerta ad ogni domenica, da domani 5 agosto partirà con altri due importanti servizi.

Il primo riguarda un nuovo collegamento dall’aeroporto di Fiumicino per Napoli, con partenza del Frecciarossa 1000 alle 21:53 e arrivo alle 23:56 che va ad aggiungersi al treno AV del mattino con orario 9:38 -11.33; il secondo radicale cambiamento riguarda il biglietto per i treni regionali. I viaggiatori di Trenitalia, oltre che in stazione e nelle agenzie, da domani potranno acquistare su App il ticket per i viaggi a breve raggio, inoltre, potranno modificare per infinite volte, anche nella stessa giornata della partenza, l’orario e il giorno, ma non la tratta.

I passeggeri, prima di salire a bordo del treno, dovranno fare obbligatoriamente il check-in, o su web o entrando nell’applicazione. La novità permetterà di evitare di trovare le biglietterie chiuse, gli sportelli automatici talvolta fuori uso, evitare di fare la fila in caso di arrivo in stazione all’ultimo momento, o di veder perso il biglietto, avendo la necessità di modificare la partenza.

04/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti