Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TESLA: NUOVE ACCUSE SULL’AUTONOMIA DELLE EV

Immagine dell'articolo

Le auto elettriche, come ormai chiaro, in futuro sono destinate a sostituire totalmente le più inquinanti con motore a scoppio ma, nonostante la forte pressione dei governi, stentano a decollare a causa del costo ancora troppo elevato,  della mancanza di colonnine per il rifornimento dislocate sul territorio nazionale e del timore relativo alla durata delle batterie.

Le case automobilistiche, per incentivare la vendita dei propri veicoli, presentano costantemente dati aggiornati sull’autonomia con una singola carica e in cima alla classifica si posiziona ‘Tesla’, l’azienda di proprietà di Elon Musk.

Nelle ultime ore, un articolo pubblicato su Reuters, la rinomata agenzia di stampa britannica, getta ombre sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate dall’imprenditore sudafricano, il quale, all’inizio del 2023, è stato condannato dalle autorità di controllo sudcoreane a pagare una multa, avendo scoperto che tre modelli Tesla avevano un’autonomia sovrastimata, mediamente del 26% rispetto a quanto pubblicizzato.

Inoltre, il report del giornale rivela che esisterebbe addirittura un “team segreto” istruito per annullare tutte le migliaia di lamentele e richieste di assistenza, garantendo, mediante i propri dispositivi di controllo a distanza, che non vi sono anomalie sull’autonomia delle batterie del proprio mezzo. 

30/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età