Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANONE RAI: NOVITA’ IN ARRIVO

Immagine dell'articolo

La cancellazione del canone Rai è un tema che ricorre da anni, ma fino ad oggi non ha mai trovato soluzione. Il pagamento dell’imposta, pari a 90 euro rateizzati da gennaio ad ottobre, dal 2016 è stato inserito nella bolletta elettrica e addebitato a tutti i titolari di un’utenza di fornitura elettrica domestica.

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nelle scorse ore, in audizione in commissione di Vigilanza, ha presentato un’ipotesi di riforma dell’abbonamento televisivo, che, attualmente, permette di incassare, in base al consuntivo 2022 e nell’assestamento 2023, circa 1,85 miliardi.

Il guadagno è relativo ad un presunto possesso di apparecchi televisivi mentre, negli ultimi anni, con l’avvento della tecnologia, è cresciuto il numero di utenti che accedono ai contenuti Rai mediante i propri dispositivi elettronici. Il ministro ha sottolineato che “Oggi, sono 21 milioni i cittadini che lo pagano, mentre le utenze telefoniche attive sono 107 milioni”.

L’idea di Giorgetti, ancora in fase di studio, è di presupporreil possesso di un’utenza telefonica mobile, meccanismo che, comunque, prevede problemi di applicazione, relativi al calcolo di utenze per nucleo familiare: andrebbe individuato un tetto massimo per evitare il pagamento di una somma più elevata”.

28/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età