Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUTOVELOX: SISTEMI DI SICUREZZA O TRAPPOLE PER AUTOMOBILISTI

Immagine dell'articolo

Estate bollente per gli automobilisti italiani, non solo per le temperature record registrate fino ad ora e che, secondo le previsioni, sono destinate ad aumentare nelle prossime ore, ma anche per tutti coloro che dovranno mettere mano al portafogli per pagare la marea di multe che arriveranno per aver superato i limiti di velocità.

Sulle strade italiane, infuocate dall’elevato via vai dei vacanzieri, sono lievitati il numero di autovelox. Il presidente di Assoutenti, Fulvio Truzzi, ha dichiarato: “Disseminare una strada di autovelox, magari posizionandoli in modo poco visibile o abbassando improvvisamente i limiti di velocità, non equivale a garantire la sicurezza degli automobilisti, ma sembra più un comodo espediente per stangare i cittadini attraverso le multe stradali, ottenendo così risorse per ripianare i buchi di bilancio”.

L’Associazione dei consumatori ha segnalato diverse zone in Italia dove, in pochissimi chilometri, sono stati posizionati un elevato numero di ‘radar’, tra cui: la statale 372 Telesina che collega Caianello a Benevento, il percorso Rovereto-Garda, la statale 213 soprannominata ‘Flacca’ che collega Terracina a Formia e diverse cittadine delle Dolomiti.

19/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età