Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SICILIA: FDI PROPONE UNA NUOVA SANATORIA EDILIZIA

Immagine dell'articolo

L’abusivismo edilizio, da sempre tema particolarmente sentito in Italia, torna a sollevare numerose polemiche all’interno dei partiti. Nei giorni scorsi, in Sicilia ha fatto molto discutere l’ennesimo emendamento, a firma del capogruppo Giorgio Assenza di Fratelli d’Italia, trovando la dura opposizione di Pd e M5S.

Già nel 2021, venendo bocciata, il governo Musumeci aveva presentato una proposta simile ma la nuova sanatoria edilizia riguarderebbe solo gli immobili costruiti tra il 1976 e 1985, nei 150 metri dalla battigia, e nel caso in cui i piani regolatori erano stati approvati entro giugno del 1976.

A conti fatti, si tratterebbe di circa 200 mila abitazioni che, pur avendo presentato la domanda di condono entro giugno 1985, non hanno mai ricevuto risposta. Il capogruppo dem all’Assemblea regionale siciliana, Michele Catanzaro, ha dichiarato: “Sarebbe solo un nuovo inaccettabile attacco alla tutela del territorio ed all’ambiente. Il governo vuole fare cassa concedendo una sanatoria a chi ha violato le regole, ma così facendo darà nuovo impulso all’abusivismo”.

16/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età