Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘SIMA’: LA PIATTAFORMA ‘INAD’ FA BENE ALL’AMBIENTE

Immagine dell'articolo

La Digitalizzazione, tra i progetti del Pnrr e che tutti gli Stati Ue sono stati chiamati a rilanciare, vede coinvolta in prima linea la Pubblica amministrazione. Per semplificare le comunicazioni con valenza legale delle Pa, da inviare a cittadini e imprese in possesso di Pec, come verbali di sanzioni amministrative o accertamenti e rimborsi fiscali, il 6 Luglio è entrata in funzione la nuova piattaforma ‘Inad’, ossia ‘Indice nazionale dei domicili digitali’.

Nelle scorse ore, ‘Sima’, la Società Italiana di medicina ambientale, che si occupa della tutela di natura e salute umana, ha evidenziato che il sistema digitalizzato porterà numerosi benefici sia all’ambiente che al cittadino stesso, risparmiando carta, acqua, emissioni di CO2, energia e tempo speso.

Mentre il Codacons intravede rischi per i cittadini: i Comuni, vedendo ridursi gli introiti ottenuti dalle spese postali a carico del cittadino, potrebbero aumentaregli altri costi di accertamento” o, a causa di una maggiore domanda degli indirizzi delle Pec, le società potrebbero far lievitare i costi di attivazioni e rinnovi delle caselle”.

10/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti