Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OPPOSIZIONI: DEPOSITATA LA PROPOSTA UNITARIA SUL SALARIO MINIMO

Immagine dell'articolo

"La proposta di legge unitaria sul salario minimo è stata ufficialmente presentata alla Camera dei Deputati dai partiti M5s, SI, Azione, Pd, Europa verde e +Europa, come riportato da fonti parlamentari.

 

Il documento legislativo, intitolato 'Disposizioni per l'istituzione del salario minimo', porta le firme di tutti i leader dei partiti di opposizione che sono anche membri del Parlamento, nonché dei rispettivi capigruppo presso Montecitorio.

 

Composto da otto articoli, il primo prevede l'obbligo per datori di lavoro, sia imprenditori che non imprenditori, di corrispondere ai lavoratori di cui all'articolo 2094 del codice civile una retribuzione complessiva sufficiente e proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, in attuazione dell'articolo 36, primo comma, della Costituzione.

 

"È una giornata di grande importanza", ha scritto il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, su Facebook. "Da anni il Movimento 5 Stelle si impegna per l'istituzione di un salario minimo legale di 9 euro all'ora, e oggi abbiamo depositato una proposta condivisa da tutte le forze di opposizione, ad eccezione di Italia Viva. Giorgia Meloni, che guadagna 30 volte tanto, si è definita 'svantaggiata' nel suo discorso di fiducia alle Camere. Il Primo Ministro dovrebbe smettere di opporsi al salario minimo e non dimenticarsi di coloro che sono veramente svantaggiati, di coloro che ricevono salari miseri che non permettono di soddisfare nemmeno i bisogni più fondamentali. Questa misura è necessaria per il Paese, per dare un sollievo a oltre 4 milioni di lavoratori, specialmente giovani e donne."

 

04/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età