Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OPPOSIZIONI: DEPOSITATA LA PROPOSTA UNITARIA SUL SALARIO MINIMO

Immagine dell'articolo

"La proposta di legge unitaria sul salario minimo è stata ufficialmente presentata alla Camera dei Deputati dai partiti M5s, SI, Azione, Pd, Europa verde e +Europa, come riportato da fonti parlamentari.

 

Il documento legislativo, intitolato 'Disposizioni per l'istituzione del salario minimo', porta le firme di tutti i leader dei partiti di opposizione che sono anche membri del Parlamento, nonché dei rispettivi capigruppo presso Montecitorio.

 

Composto da otto articoli, il primo prevede l'obbligo per datori di lavoro, sia imprenditori che non imprenditori, di corrispondere ai lavoratori di cui all'articolo 2094 del codice civile una retribuzione complessiva sufficiente e proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, in attuazione dell'articolo 36, primo comma, della Costituzione.

 

"È una giornata di grande importanza", ha scritto il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, su Facebook. "Da anni il Movimento 5 Stelle si impegna per l'istituzione di un salario minimo legale di 9 euro all'ora, e oggi abbiamo depositato una proposta condivisa da tutte le forze di opposizione, ad eccezione di Italia Viva. Giorgia Meloni, che guadagna 30 volte tanto, si è definita 'svantaggiata' nel suo discorso di fiducia alle Camere. Il Primo Ministro dovrebbe smettere di opporsi al salario minimo e non dimenticarsi di coloro che sono veramente svantaggiati, di coloro che ricevono salari miseri che non permettono di soddisfare nemmeno i bisogni più fondamentali. Questa misura è necessaria per il Paese, per dare un sollievo a oltre 4 milioni di lavoratori, specialmente giovani e donne."

 

04/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti