Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORTE DEI CONTI: STOP A SANATORIE FISCALI

Immagine dell'articolo

La Corte dei conti, l’organo che svolge funzioni di controllo in materia di contabilità pubblica e della corretta gestione della spesa pubblica, ha bocciato le tante sanatorie fiscali adottate nel corso degli anni, denunciando grossi ammanchi nelle casse dello Stato.

Durante le attività di controllo relative alle rottamazioni e il saldo e stralcio introdotti fra 2016 e 2018, la Corte ha evidenziato che dei circa 53,8 miliardi di euro calcolati, sono stati recuperati circa 20 milioni, mentre i restanti 33,6 miliardi non sono mai stati riscossi.

 L’Organo di controllo contabile, da sempre contrario a condoni e a definizioni agevolate”, sostiene “la necessità di abbandonare definitivamente il ricorso a provvedimenti che offrono, per le difficoltà del recupero (e per esigenze di bilancio), la definizione agevolata dei debiti iscritti a ruolo e che, oltre ad incidere negativamente sul finanziamento dei servizi pubblici, rischiano di comportare ulteriori iniquità.

Dovrebbe altresì essere rafforzata il contrasto all’evasione diffusa che, tuttora, caratterizza la situazione italiana”.

30/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età