Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORTE DEI CONTI: STOP A SANATORIE FISCALI

Immagine dell'articolo

La Corte dei conti, l’organo che svolge funzioni di controllo in materia di contabilità pubblica e della corretta gestione della spesa pubblica, ha bocciato le tante sanatorie fiscali adottate nel corso degli anni, denunciando grossi ammanchi nelle casse dello Stato.

Durante le attività di controllo relative alle rottamazioni e il saldo e stralcio introdotti fra 2016 e 2018, la Corte ha evidenziato che dei circa 53,8 miliardi di euro calcolati, sono stati recuperati circa 20 milioni, mentre i restanti 33,6 miliardi non sono mai stati riscossi.

 L’Organo di controllo contabile, da sempre contrario a condoni e a definizioni agevolate”, sostiene “la necessità di abbandonare definitivamente il ricorso a provvedimenti che offrono, per le difficoltà del recupero (e per esigenze di bilancio), la definizione agevolata dei debiti iscritti a ruolo e che, oltre ad incidere negativamente sul finanziamento dei servizi pubblici, rischiano di comportare ulteriori iniquità.

Dovrebbe altresì essere rafforzata il contrasto all’evasione diffusa che, tuttora, caratterizza la situazione italiana”.

30/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti