Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESSELUNGA: SEQUESTRATI 48 MLN DI EURO PER FRODE FISCALE

Immagine dell'articolo

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Milano, ieri 22 giugno, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo d’urgenza a carico di Esselunga, la nota catena di supermercati presente principalmente in Lombardia, con alcuni superstore anche in Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia, Toscana e Lazio.

La misura cautelare, per l'importo complessivo di 47.765.684,45 euro, è stata emessa dalla Procura della Repubblica di Milano, in seguito alle indagini degli organi preposti al controllo per frode fiscale, durata molti anni, per “il sistematico sfruttamento dei lavoratori ma anche ingentissimi danni all’erario”.

Con una nota, la procura ha spiegato che “ricostruendo la ‘filiera della manodopera, la società italiana avrebbe: “stipulato fittizi contratti di appalto per la somministrazione di manodopera e emesso fatture inesistenti per un ammontare complessivo di oltre 221 mlndi euro, più Iva superiore a 47 mln di euro”.

Tra gli indagati, risultano l’ex direttore finanziario Stefano Ciolli e l’attuale Albino Rocca. Esselunga si difende: “Sempre operato nel rispetto della legalità”.

23/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età