Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘UBER EATS’: IMPROVVISO ADDIO ALL’ITALIA

Immagine dell'articolo

 

Un fulmine a ciel sereno ha colpito migliaia di fattorini della ‘Uber Eats’, una delle principali piattaforme per la consegna del cibo a domicilio, presente in oltre 70 città italiane, che lascia il nostro Paese a causa della serrata concorrenza con Just Eat e Glovo.

Il responsabile della comunicazione del colosso statunitense, Manuele De Mattia, con un post sulla pagina ufficiale, ha spiegato che in sette anni di attività non è stata raggiunta “una crescita economica sostenibile”.

Mentre i dipendenti potrebbero essere ricollocati in altri settori di Uber o far richiesta del sussidio di disoccupazione, per i lavoratori con partita iva o collaboratori occasionali, secondo le leggi attuali, non è previsto nessun tipo di sostegno sociale.

Francesca Re David della segreteria nazionale della Cgil, ha dichiarato: “Non è accettabile lasciare lavoratrici e lavoratori senza alcun reddito dal prossimo mese. Chiameremo in causa anche il Ministero del Lavoro per chiedere di intervenire su Uber e per agire sulle norme vigenti in materia di lavoro tramite piattaforma”.


 

17/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti