Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFARTIGIANATO ROMA: CONVENTION ‘MOVIMENTO GIOVANI IMPRENDITORI’

Immagine dell'articolo

Il ‘Movimento Giovani Imprenditori’ di Confartigianato, ieri presso l’Auditorium Antonianum di Roma, con la partecipazione dei gruppi arrivati da tutta Italia, ha presentato la Convention annuale che ha come focus “il ruolo e il futuro dell’imprenditoria giovanile nel nostro Paese”.

L’evento nasce come occasione per riflettere sui fattori determinanti sulla crescita del settore, tra cui società, scuola e progresso. Secondo quanto evidenziato, “un contesto sociale capace di valorizzare, un dialogo costruttivo e un lavoro di squadra, sono fondamentali per dare un futuro alle nuove generazioni, - che altrimenti, - rischiano di restare al margine del mercato e dell’economia”.

La Convention di Confartigianato, quest’anno dal titolo “Il cambiamento nelle nostre mani”, ha presentato una classifica elaborata sulla base de “l’indice dei territori youth-friendly per impresa e lavoro”. I dati mostrano che la Regione che offre ai giovani le condizioni migliori per lavorare e per fare impresa è la Lombardia, a seguire, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige. Le peggiori sono: Molise, Sardegna, Calabria, Sicilia e Basilicata.

27/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti