Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN ITALIA LE DONNE LAVORANO MENO E SONO PAGATE MENO DEGLI UOMINI

Immagine dell'articolo

Nonostante i passi avanti che si sono fatti  sull’emancipazione femminile e le lunghe battaglie che le donne hanno combattuto per chiedere pari diritti e pari dignità ancora in Italia siamo indietro , le donne continuano a lavorare poco, hanno remunerazioni inferiori agli uomini e pensioni più basse, oltre a minori opportunità di carriera.

Lo conferma il seminario "Le scomode cifre dell'Italia delle donne" organizzato dal Consiglio Nazionale degli Attuari con Noi Rete Donne, in cui ha partecipato anche la Fornero, dell'ex ministra del Lavoro, e il giuslavorista Giuliano Cazzola

Si è evidenziato che nel 2021 il reddito pensionistico medio lordo mensile delle circa 3 milioni di pensionate italiane era di 1.321,14 euro, contro 1.970,19 euro dei circa 5 milioni di pensionati, il "differenziale di genere" è il 32,9 ciò vuol dire che gli uomini percepiscono il 32,9% più delle donne rispetto alla media del totale delle pensioni di vecchiaia

Inoltre un altro dato nefasto è quello del tasso di occupazione femminile che in italia si attesta al  55%, oltre i 14 punti percentuali in meno rispetto alla media europea e oltre 18 punti rispetto alle economie più avanzate d'Euro

Tanto ancora c’è da fare per raggiungere la parità di genere in tutti i campi, la superficiale apparente uguaglianza è purtroppo ancora lontana

12/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.