Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GOVERNO RIVEDE LE STIME DI CRESCITA

Immagine dell'articolo

Nelle scorse ore il governo ha riconsiderato le proprie posizioni sulle stime di crescita per il 2023, ipotizzandole in netto rialzo. Secondo alcune indiscrezioni emerse nelle scorse ore, infatti, il Documento di economia e finanza che sta per essere approvato dal consiglio dei ministri – prevedibilmente nella giornata di martedì – conterrebbe un chiaro riferimento all’aumento del Pil, che nell’anno in corso potrebbe crescere anche dello 0.9%.

La cifra appare notevolmente diversa da quella che era stata ipotizzata lo scorso novembre, quando le stime contenute nella nota di aggiornamento al Def non erano andate oltre lo 0.6%.

La prima conseguenza di queste nuove stime è evidente: i benefici dello 0.9% tendenziale ricadrebbero innanzitutto sul deficit di bilancio, che passerebbe al 4.35% (le precedenti previsioni lo davano infatti al 4.5%). Un’altra conseguenza ha a che fare con il cosiddetto “programmatico”: con un tendenziale dello 0.9%, quest’ultimo potrebbe infatti attestarsi sull’1%.

08/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti