Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GOVERNO RIVEDE LE STIME DI CRESCITA

Immagine dell'articolo

Nelle scorse ore il governo ha riconsiderato le proprie posizioni sulle stime di crescita per il 2023, ipotizzandole in netto rialzo. Secondo alcune indiscrezioni emerse nelle scorse ore, infatti, il Documento di economia e finanza che sta per essere approvato dal consiglio dei ministri – prevedibilmente nella giornata di martedì – conterrebbe un chiaro riferimento all’aumento del Pil, che nell’anno in corso potrebbe crescere anche dello 0.9%.

La cifra appare notevolmente diversa da quella che era stata ipotizzata lo scorso novembre, quando le stime contenute nella nota di aggiornamento al Def non erano andate oltre lo 0.6%.

La prima conseguenza di queste nuove stime è evidente: i benefici dello 0.9% tendenziale ricadrebbero innanzitutto sul deficit di bilancio, che passerebbe al 4.35% (le precedenti previsioni lo davano infatti al 4.5%). Un’altra conseguenza ha a che fare con il cosiddetto “programmatico”: con un tendenziale dello 0.9%, quest’ultimo potrebbe infatti attestarsi sull’1%.

08/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.