Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NEL 2022 PREZZI DELL'ENERGIA RADDOPPIATI RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE

Immagine dell'articolo

L’ultimo rapporto trimestrale Enea ha confermato quello che molti di noi avevano già ampiamente intuito ovvero che i prezzi medi 2022 rispetto al 2021 di elettricità e gas sono rispettivamente cresciuti di oltre il 100% per la bolletta della luce e quella del gas aumentato del 57%.

Ciò ha creato non molte difficoltà alle aziende italiane che hanno dovuto ideare nuove strategie per contenere i prezzi dell’energia per rimanere competitivi e la conseguente contrazione della domanda di gas ed elettricità ha garantito margini di capacità accettabili sia nel sistema elettrico che nel sistema gas, nonostante sia venuto meno un quarto delle importazioni 2021

A dare una mano alle aziende sono state le fonti rinnovabili cresciute del 20%, invece si è evidenziato che nel 2022 le emissioni di anidride carbonica sono cresciute dello 0,5%, meno comunque che il +8,5% del 2021.

Nel rapporto di Enea segnali positivi anche per quel che riguarda la mobilità elettrica anche se il deficit commerciale nel comparto low-carbon è aumentato del 14% nel 2022, sfiorando il valore di 3 miliardi e 700 milioni (0,32% del PIL).

A incidere di più sono state le importazioni di pannelli fotovoltaici e veicoli ibridi plug-in, ma soprattutto di accumulatori agli ioni di litio che da soli rappresentano il 56% del disavanzo nel settore low-carbon.

06/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.