Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE POLITICHE DI GENERE NEL PNRR

Immagine dell'articolo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministero di Economia e Finanza (MEF), tramite un comunicato stampa, ha celebrato le diverse conquiste, a livello sociale, politico ed economico, raggiunte dalle donne.

L’impegno che si è proposto di intraprendere il MEF è in accordo con le politiche di inclusione indicate nel PNRR. La priorità, in termini di inclusione, è costituita dalla parità di genere; pertanto, il PNRR ha previsto la “Strategia Nazionale per la parità di genere 2021-2026”. Tuttavia, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati prefissati anche degli obiettivi da raggiungere per il ruolo della donna nella società.

In primo luogo, è necessario promuovere la maggiore e migliore partecipazione femminile al mercato del lavoro, correggere le asimmetrie che ostacolano le pari opportunità sin dall’età scolastica e venire incontro alle esigenze delle famiglie con misure e risorse di vario genere.

Nel piano sono poi indicate le misure per favorire l’indipendenza economica delle donne e la conciliazione famiglia-lavoro, come ad esempio facilitare l’imprenditoria femminile, il ritiro dall’attività lavorativa e il trattamento pensionistico.

Infine, vi sono indicati anche degli interventi per contrastare le discriminazioni nel mondo del lavoro come sostenere le attività di formazione e certificazione della parità di genere, le pari opportunità sui luoghi di lavoro e ridurre il divario retributivo e pensionistico.

FONTE: quotidianogiovani.com 

08/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età