Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MEF: IL ‘MIA’ SOSTITUIRA’ IL REDDITO DI CITTADINANZA

Immagine dell'articolo

Il governo Meloni, già da gennaio 2023, ha apportato sostanziali modifiche al Reddito di Cittadinanza e, come dichiarato, verrà cancellato definitivamente dal 2024. Secondo quanto trapelato, l’aiuto, introdotto dal governo Conte nel 2019, verrà sostituito da un nuovo sussidio chiamato ‘Mia’.

La nuova  Misura di inclusione attiva’,  consiste in un assegno mensile di massimo 500 euro per una durata di 12 mesi, invece di 18, e terrà conto, per nucleo familiare, della presenza di minori, disabili, over 60, di soggetti che non sono in grado di lavorare e che non vogliono, o di chi, pur lavorando, percepisce uno stipendio non superiore ai 3mila euro annui.

Il nuovo sostegno, al momento è ancora in fase di studio e il Mef ha smentito l’esistenza di una bozza sulla riforma del Rdc. “Il Mia nasce dalla volontà di risolvere il tema delle politiche attive. Non è una retromarcia. Si era detto che si sarebbe cambiato il Reddito di Cittadinanza. E questo si sta facendo”, ha spiegato il sottosegretario all’Economia Federico Freni intervenuto ad Agorà.

07/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti