Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SUPERBONUS 110%: CONFINDUSTRIA PROPONE DI ACQUISTARE I CREDITI

Immagine dell'articolo

Il Superbonus 110%, per la riqualificazione degli edifici, venne introdotto nel 2020, ma già il governo Draghi preannunciò lo stop, a causa dell’enorme impatto sulle casse dello Stato.  Il Cdm, lo scorso 16 febbraio, ha votato per blocco della cessione dei crediti fiscali dei bonus edilizi, avendo calcolato che la misura è costata oltre 2 miliardi di euro.

La notizia ha creato profonda preoccupazione nei cittadini e soprattutto nelle aziende che ora rischiano il collasso ma l’esecutivo Meloni ha garantito di essere al lavoro per trovare misure alternative. Uno spiraglio di luce arriva dal presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, il quale, intervenuto allassemblea dell’Unione Industriali di Savona, pur condividendo la decisone del governo, ha dichiarato: “Quello che non convince è perché fare scelte così velocemente.

Era meglio convocarci prima, pensare a una uscita tampone e poi fare il provvedimento”. Bonomi, esprimendo profonda preoccupazione per lo stop dei cantieri, ha annunciato che “Se il governo creasse le condizioni affinché si possano fare cessioni di primo grado tra privati, Confindustria potrebbe acquistare i crediti che ora sono fermi: una assunzione di responsabilità dell’industria manifatturiera italiana”.

22/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età