Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RINCARI 2023: PASTA E CEREALI NELLA TOP TEN

Immagine dell'articolo

Il 2023 è iniziato con la pessima di notizia di rincari su carburanti e pedaggi autostradali ma l’indagine dell’Unione Nazionale Consumatori evidenzia che la crescita dei prezzi colpirà anche i beni di prima necessità.

Secondo l’analisi sugli ultimi dati Istat, se ogni famiglia italiana, nel 2022, ha speso 513 in più rispetto al 2021, per l’anno appena iniziato, gli aumenti subiranno un’ulteriore impennata, risultando di circa +700 euro.

L’associazione dei consumatori ha stilato una classifica dei prodotti che vedranno i maggiori aumenti: il pane, sia fresco che confezionato, +29 euro; pasta fresca, secca e preparati +24 euro; verdura + 92 euro; carne +87 euro e solo il pollame +31 euro; latte, formaggi e uova + 69 euro; pesci e prodotti ittici + 40 euro; frutta +36 euro.

L’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato una seconda classifica dei rincari anche per i prodotti non alimentari, dove, a primeggiare sarà l’energia elettrica con + 110,4%; a seguire i voli internazionali +85,9%; gas di città  +73,7%; gasolio per riscaldamento +38,4%; Gpl e metano +33,3%; gasolio per mezzi di trasporto +22,1%.

08/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti