Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NATALE 2022: RINCARI PER BIGLIETTI AEREI, RISTORANTI E VIAGGI

Immagine dell'articolo

Il Natale è alle porte e come ogni anno proliferano le stime della spesa degli italiani che, nonostante i forti rincari, non rinunciano a festeggiare. Paragonando i dati con il 2021, gli aumenti riguardano tutti i settori, tra cui: l’acquisto dei prodotti alimentari, biglietti aerei, carburante, ristoranti e vacanze sulla neve.

Dalla ricerca condotta dalla Federconsumatori emerge che, gli alimenti colpiti dai maggiori rincari sono pesce e frutta secca. Se la maggior parte delle persone trascorrerà le festività in famiglia, il 32,8% festeggerà il 24 o il 31 dicembre nei ristoranti: per la Vigilia, mediamente a persona, la cifra si aggira attorno a 40,40 euro pari a +13,2%, mentre, per il Capodanno circa 49,60 euro pari a +9,6%.

Per quanto riguarda i viaggi, secondo Assoutenti, i rincari dei i biglietti aerei è del +101,6% per i voli internazionali, del 94,1% per quelli europei, dell’80,4% per i nazionali. Nel caso di spostamenti in auto, la benzina ha subito un aumento medio del 2,9%, invece il diesel del 9,5%. Chi soggiornerà negli hotel e sulla neve, con l’acquisto di skipass, pagherà tra il 10% e il 13% in più.

18/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti