Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DA META UN SOFTWER CHE SCOVA CONTENUTI TERRORISTICI ON LINE

Immagine dell'articolo

E’ stato lanciato da Meta-Facebook un nuovo softwer che permetterà anche alle aziende che non hanno le risorse necessarie, economiche e tecnologiche, di sfruttare un database esistente per scovare eventuali post che potenzialmente violano le regole attraverso il sistema che  creerà un "hash" cioè una specie di impronta digitale univoca di ogni contenuto che viene salvato in un database

Ad un mese dall'incarico che Meta assumerà della presidenza del consiglio operativo del Global Internet Forum to Counter Terrorism (Gifct), una Ong fondata nel 2017 che riunisce le aziende tecnologiche con lo scopo di affrontare i contenuti terroristici online attraverso la ricerca, la collaborazione tecnica e la condivisione delle conoscenze, di cui Meta è un membro fondatore, l’azienda si è già data da fare.

Si chiama Hma (Hasher-Matcher-Actione) ed è uno  strumento utile e gratuito offerto agli utenti attraverso questa organizzazione che  riunisce le aziende associate, i governi e le organizzazioni della società civile per affrontare i contenuti terroristici online.

15/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti