Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CODICE DELLA STRADA: MAGGIORE È IL REDDITO PIU’ ALTA È LA MULTA

Immagine dell'articolo

La società tedesca ‘DEKRA’, tra le maggiori organizzazioni a livello mondiale che si occupa di servizi nel settore automobilistico, presso Palazzo Giustiniani a Roma, ha presentato il report annuale sulla sicurezza stradale 2022.

Analizzando i dati Istat, la relazione ha evidenziato che, nel mondo, gli incidenti stradali sono la principale causa di morte tra i giovani tra i 5 e i 29 anni. Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture, intervenuto alla presentazione del report, ha sottolineato che il nostro Paese dovrebbe aggiornare il Codice della strada, essendovi moltissime norme vecchie di 30 anni.

Sullo stesso tema, durante l’incontro è intervenuto anche il viceministro delle Infrastrutture Galeazzo Bignami, che ha avanzato l’ipotesi di adeguare l’importo delle multe stradali alla ricchezza degli automobilisti.

In pratica, per la stessa infrazione, in futuro, non tutti potrebbero pagare la stessa cifra e il valore verrebbe calcolato in percentuale, seguendo una “proporzionalità tra reddito e sanzioni”, così come avviene da oltre cento anni in Finlandia e, più recentemente, per esempio, in Francia, Belgio e Germania.

13/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti