Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PER IL SUPERBONUS 110% IL GOVERNO STA PENSANDO AD UNA PROROGA A DICEMBRE PER LA CILA

Immagine dell'articolo

La scadenza del 25 novembre termine per  presentare  la comunicazione di inizio lavori asseverata ai comuni per poter effettuare i lavori rientranti nell’agevolazione del bonus 110%  potrebbe essere estesa fino a fine anno

Infatti i siti web delle amministrazioni comunali sarebbero andati in tilt a causa del grande flusso di domande per ottenere il maxi sconto che scadrebbero il 25 novembre, così  numerosi amministratori di condominio e professionisti si lamentano per non essere riusciti  caricare i documenti necessari

Molte forze politiche, in primis Forza Italia, hanno chiesto di spostare la proroga per la Comunicazione di inizio lavori almeno al 31 dicembre, in modo tale da dare la possibilità agli ultimi che intendessero avvalersene di usufruirne senza bloccare i siti dei Comuni. Una possibilità che l’esecutivo sta seriamente valutando, lasciando comunque invariata la data del 1° gennaio 2023 per il taglio dal 110% al 90%, già previsto dall’esecutivo Draghi per il 2024

Dal 2023 cambieranno comunque alcune cose come la discesa dell’aliquota, da gennaio si ridurrà la platea dei beneficiari: potranno accedervi soltanto i condomini, oppure i proprietari di villette che hanno un Isee sotto i 15 mila euro, calcolato tenendo conto del quoziente familiare, ovvero del numero dei componenti

La riduzione del Superbonus farà risparmiare allo Stato 4,5 miliardi di euro, come riportato nella relazione tecnica del decreto Aiuti quater in discussione in Senato, supponendo che i lavori condominiali si ridurranno del 20% a causa del minor incentivo. L’ultimo decreto aiuti prevede anche più tempo per le villette unifamiliari per usufruire del Superbonus al 110%: per coloro che hanno effettuato almeno il 30% dei lavori complessivi al 30 settembre 2022, il termine viene esteso fino al 31 marzo. Costo totale: 270,3 milioni di euro

29/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età