Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A BOLOGNA INAUGURATO IL SUPERCOMPUTER LEONARDO

Immagine dell'articolo

Il Supercomputer Leonardo, il quarto più veloce al mondo, è stato inaugurato al Tecnopolo di Bologna alla presenza della ministra dell'Università e della Ricerca Annamaria Bernini, il governatore della Regione Stefano Bonaccini, il sindaco Matteo Lepore, Romano Prodi e il cardinal Zuppi e del Capo dello Stato Mattarella.

La ministra Bernini ha parlato di Leonardo come della "realizzazione di due sogni: il sogno tecnologico con il genio scientifico e artistico di Leonardo che vive nel supercomputer e il secondo sogno, il sogno europeo". "Continuiamo a essere pionieri - ha aggiunto - oggi è già ieri e il futuro è adesso".

Il Super cervello ne Leonardo ha una performance misurata di High-Performance Linpack (Hpl) di 174,7 petaflop, che lo posiziano  al quarto posto nella Top500 dei supercomputer più potenti al mondo, già annunciata al Sc22, la più importante conferenza internazionale per l'High Performance Computing in corso a Dallas, in Texas. Ha una capacità totale di 250 milioni di miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo con una capacità di archiviazione di oltre 100 petabyte

La realizzazione del  supercomputer è stata possibile grazie anche agli investimenti della Regione Emilia-Romagna per il recupero urbanistico e l'infrastrutturazione dell'area ex Manifattura Tabacchi, sede del Tecnopolo di Bologna, sede  già del  Data Center del Centro Meteo Europeo, Agenzia Italia Meteo e dove troveranno sede Università, Centri di ricerca e istituti scientifici del Paese.

24/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età