Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TASSI D’INTERESSE IN CRESCITA AD OTTOBRE 2023

Immagine dell'articolo

La Banca Centrale Europea,a fine ottobre, per cercare di tenere sotto controllo l’inflazione, ha annunciato che i tassi di interesse, dal 2 novembre 2022, sarebbero cresciuti di 75 punti base, passando dall’1,25% al 2%, valore più alto registrato dal primo trimestre 2009.

 In seguito al rialzo del costo del denaro, stabilito dalla Bce, anche se al momento gli aumenti degli interessi “non sono stati ancora incorporati”, i tassi dei mutui hanno subito un’impennata, passando dal 2,26% di settembre, al 2,73% del mese appena trascorso.

 In riferimento al tasso medio dei prestiti, ad ottobre, il valore ha raggiunto il 2,78%, cresciuto sempre rispetto al mese precedente, quando era al 2,47%. Per quanto riguarda invece il tasso medio applicato alle nuove operazioni di finanziamento alle imprese, il valore, dal 2% di settembre, è salito al 2,55% di ottobre. Rispettivamente, i dati registrati sono i più alti da agosto 2015, agosto 2017 e dicembre 2014.

16/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti