Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PREZZO DEL PELLET SCHIZZA ALLE STELLE

Immagine dell'articolo

L’inverno comincia già a farsi sentire e si comincia a prepararsi ad accendere i riscaldamenti ma bisogna inevitabilmente fare i conti con le impennate dei prezzi avvenuti nell’ultimo anno

L'aumento sempre crescente delle tariffe energetiche ha orientato sempre più famiglie, in Italia come in Europa verso fonti alternative al gas per il riscaldamento domestico nel tentativo di contenere i costi delle bollette e negli ultimi anni si è registrato un considerevole aumento della vendita di stufe tra le quali il il 24,2% a pellet.

L’amara sorpresa di quest’anno però è quella che il prezzo del pellet è aumento del 175% rispetto allo scorso anno, con un sacchetto da 15 kg che passa da una media di 4,35 euro del 2021 agli attuali 12 euro.

Certamente l’aumento della richiesta e le minori importazioni dall'estero a causa della guerra in Ucraina hanno contribuito all’aumento che comunque visto il dato puzza un po' di speculazione

Un’indagine della Codacons evidenzia come oggi servano in media 2.145 euro per riscaldare una casa ricorrendo al pellet a fronte di 1.180 euro circa per una caldaia alimentata da gas naturale

12/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età