La società italiana di telecomunicazioni e Internet, attualmente specializzata in connettività wireless, ‘Eolo’ e ‘Open Fiber’, che si occupa di rete ultraveloce realizzata in fibra ottica, dopo la collaborazione iniziata nel 2019, hanno annunciato di aver firmato un accordo per portare la connettività nelle ‘Aree bianche’ dell’Italia. La copertura delle aree interne del Paese, come quelle rurali e attualmente isolate, sfrutterà la tecnologia FWA, ossia il cablaggio della connessione in fibra ottica e il posizionamento di antenne sulle abitazioni, quindi una rete mista, che trasmetterà il segnale via radio ad alta velocità, trasformandolo in una connessione Internet. La connettività a banda ultra larga utilizzerà “le infrastrutture disponibili in 300 Stazioni Radio Base di Eolo” e permetterà sia la diffusione del 5G che di accelerare la transizione digitale del Paese, come richiesto dall’Ue. L’Amministratore delegato di Open Fiber, Mario Rossetti, ha dichiarato: “L’obiettivo è che nessun cittadino rimanga indietro dal punto di vista dell’accesso ai servizi digitali”.
Inserisci un commento