Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP ZERO CONNETTIVITA’ AREE BIANCHE

Immagine dell'articolo

La società italiana di telecomunicazioni e Internet, attualmente specializzata in connettività wireless, ‘Eolo’ e ‘Open Fiber’, che si occupa di rete ultraveloce realizzata in fibra ottica, dopo la collaborazione iniziata nel 2019, hanno annunciato di aver firmato un accordo per portare la connettività nelle ‘Aree bianche’ dell’Italia. La copertura delle aree interne del Paese, come quelle rurali e attualmente isolate, sfrutterà la tecnologia FWA, ossia il cablaggio della connessione in fibra ottica e il posizionamento di antenne sulle abitazioni, quindi una rete mista, che trasmetterà il segnale via radio ad alta velocità, trasformandolo in una connessione Internet. La connettività a banda ultra larga utilizzerà “le infrastrutture disponibili in 300 Stazioni Radio Base di Eolo” e permetterà sia la diffusione del 5G che di accelerare la transizione digitale del Paese, come richiesto dall’Ue. L’Amministratore delegato di Open Fiber, Mario Rossetti, ha dichiarato: “L’obiettivo è che nessun cittadino rimanga indietro dal punto di vista dell’accesso ai servizi digitali”.

08/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti