Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: +800 MLN DI EURO PER LA PASTA

Immagine dell'articolo

La pasta, l’alimento preferito dagli italiani e da molte famiglie, considerato il cibo ‘salva euro’, quest’anno arriverà a costare circa 800 mln di euro in più, rispetto al 2021.
 
La drammatica stima è stata denunciata dalla Coldiretti, spiegando che a pesare sui rincari sono l’inflazione, la guerra Ucraina, le speculazioni e le distorsioni all’interno delle filiere. L’aumento dei costi, che secondo l’Istat è pari al 21,6% a settembre, su base annua, andrà ad impoverire maggiormente le famiglie meno abbienti.
 
Analizzando i dati resi noti dall’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico, l’Associazione dei coltivatori ha evidenziato che, per un chilo di pasta di semola, ci si troverà a pagare, mediamente: “3,26 euro a Bologna, 3,20 euro a Roma, 3,18 euro a Milano, 3,18 euro e 2,48 euro a Palermo”.
 
Ad incidere sull’impennata dei costi delle aziende, per produrre laregina indiscussa della tavola’ non sono solo i rincari sui costi di produzione, compreso carburanti, energia e concimi, ma anche la siccità della scorsa estate, che ha portato ad un crollo dei raccolti del grano che varia dal 15 al 30%.

04/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti