Ampiamente diffuso negli Stati Uniti, con un valore attestato nel 2019 pari a cinque miliardi di euro, sta prendendo piede anche in Italia il “litigation funding”, ossia il finanziamento da parte di terze parti delle spese processuali di contenziosi tributari. Nei giorni scorsi, è stata lanciata una nuova e innovativa start-up ‘LexCapital’ che, con il supporto di professionisti esperti, come avvocati e commercialisti, affianca cittadini, associazioni, imprese pubbliche e private nell’intraprendere azioni legali in caso di truffe, violazioni e abusi. In molti casi, coloro che si ritengono vittime di ingiustizie in ambito finanziario, rinunciano a iniziare una causa legale sia per l’esito incerto che per mancanza di denaro per sostenere i costi. Il nuovo operatore, però, non offre assistenza a tutti coloro che ne fanno richiesta ma i candidati sono selezionati da uno speciale algoritmo, che permette di predire il risultato della causa civile e la stima dei possibili proventi. In caso di risposta affermativa, il cliente non deve anticipare nessuna cifra e nell’eventualità di esito favorevole del giudizio, i proventi verranno divisi tra la ‘LexCapital’ e lo stesso mandante
Inserisci un commento