Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIOMBINO: INVIO DI 30 PARERI PER VALUTARE IL RIGASSIFICATORE

Immagine dell'articolo

Nell’attesa di ricevere i pareri di 30 enti specializzati, che arriveranno entro il 19 settembre, riguardo all’iter autorizzativo per posizionare il rigassificatore nel Porto di Piombino, i soggetti interessati hanno chiesto alla Snam, l’azienda che avrà il compito di realizzare la contesta infrastruttura, di rettificare la durata della concessione demaniale.

Dopo una trattativa con il Mite a luglio, si era stabilito che l’approdo della nave ‘Golar Tundra’ di Snam, sarebbe durata al massimo per 3 anni e non 25, come inizialmente previsto. In mancanza della modifica dei tempi di concessione, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri , ha annunciato che “l’amministrazione non potrà che emanare un motivato parere negativo”.

Il presidente della Regione Toscana e commissario per il rigassificatoreEugenio Giani , ha ribadito che solo dopo aver ottenuto la documentazione sulla sicurezza dell’enorme imbarcazione galleggiante e degli effetti su ambiente, economia e turismo, il 29 ottobre verrà comunicato l’esito della valutazione e l’eventuale inizio dell’installazione della nave rigassificatrice.

10/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età