Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FEDERALBERGHI: IL REDDITO DI CITTADINANZA METTE ILTURISMO IN DIFFICOLTA’

Immagine dell'articolo

Dopo il drammatico stop dovuto alla pandemia e grazie alla fine dello stato d’emergenza, durante le festività di Pasqua e nel ponte del 25 Aprile, il turismo in Italia è tornato a crescere. I segnali positivi di ripresa sono stati evidenziati dal presidente di Federalberghi Bernabò Bocca che, però, sottolinea come il settore turistico sia in affanno a causa della difficoltà nel reperire personale, da parte delle strutture alberghiere e della ristorazione, soprattutto in vista dell’estate.

Secondo il presidente dell’organizzazione, la carenza di lavoratori è dovuta, in parte, al Reddito di Cittadinanza, misura che “non andrebbe eliminata ma sicuramente corretta, affinché serva ad aiutare chi ha veramente bisogno.

Probabilmente, - la poca disponibilità a lavorare - succede perché lo stipendio base di un facchino e di una cameriera è simile al RdC”. Inoltre, Bocca spiega che per le aziende, è impossibile aumentare le retribuzioni, in quanto, “Uno stipendio di mille euro netti costa all’azienda 30 mila euro l’anno. La priorità è allora intervenire sul cuneo fiscale per dare più soldi in tasca ai dipendenti. Se per trovare un addetto devo alzare i salari, non devono farmi pagare più contributi.”

25/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età