Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GUERRA UCRAINA: STOP AL MERCATO AUTOMOBILISTICO IN RUSSIA

Immagine dell'articolo

Il “massiccio” pacchetto di sanzioni decise dall’Ue, Canada e Usa, concordato con l’obbiettivo di colpire l’economia della Russia, avrà pesanti effetti anche sull’automotive globale. Sono tanti i costruttori di automobili che hanno deciso di sospendere le vendite nel Paese russo.

Non solo, la casa automobilistica Renault, secondo fonti interne, dal 28 febbraio al 5 marzo, bloccherà la produzione in alcuni stabilimenti russi. Ufficialmente, la causa di tale decisione è la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, ma la notizia è arrivata solo dopo lo scoppio della guerra ucraina.

Il direttore Stefan Bratzel del Center of Automotive Management (CAM), l’istituto scientifico indipendente che si occupa di ricerca nel settore dell’auto e della mobilità, ha dichiarato: “È vero che non si possono ancora prevedere gli effetti concreti della guerra e delle sanzioni. Tuttavia, è probabile che le case automobilistiche e i fornitori in Russia perdano considerevolmente valore”.

Nel 2021, nella Federazione russa sono state vendute circa 1,67 mln di veicoli, posizionandosi così all’ottavo posto nel mercato automobilistico mondiale.  

27/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti