Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROSCIUTTO SAN DANIELE: 350 MLN DI EURO NEL 2021

Immagine dell'articolo

Il Prosciutto San Daniele, riconosciuto dal 1996 come prodotto a Denominazione di Origine Protetta, DOP, sulla base dei dati di produzione e d’esportazione, anche per il 2021 si conferma uno dei principali prodotti del settore alimentare italiano. Lo scorso anno, il Consorzio di tutela del celebre salume, ha reso noto che l’83% della produzione totale è destinata al mercato nazionale, il restante 17% all’export, con un fatturato pari a 350 mln di euro.

Positiva anche la vendita del prosciutto pre-affettato in vaschetta: nel 2021, la produzione è aumentata dell’8%, con una vendita superiore a 23,1 mln di confezioni certificate. Sia la produzione che il fatturato, che nel 2020 avevano subito un calo a causa della pandemia, per l’anno appena chiuso, sono cresciuti rispettivamente del 3% e del 14%.

Il mercato dell’export nell’Unione europea equivale al  56% del totale e i Paesi con il maggior consumo di Prosciutto San Daniele DOP sono: Francia, Stati Uniti, Germania, Australia e Belgio. Buoni i risultati raggiunti anche dalla vendita in Polonia, Austria, Paesi Bassi, Canada e Brasile.

25/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti