Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECRETO BOLLETTE: PANNELLI SOLARI IN SCUOLE E UFFICI PUBBLICI

Immagine dell'articolo

La riunione dei Consiglio dei ministri dell’11 febbraio, ha affrontato temi urgenti per il Paese, tra cui trovare nuovi fondi per intervenire sul caro bolletta, così da azzerare gli oneri dell’energia e ridurre quelli del gas.

In sintesi, la manovra permetterebbe di proseguire quanto fatto nei mesi scorsi con la legge di bilancio. Ieri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli, Daniele Franco, Roberto Cingolani, i tecnici di Mef e Mite, si sono riuniti per discutere del nuovo decreto bollette, di cui si parlerà nell’incontro atteso in settimana.

Secondo quanto trapelato, è emersa l’intenzione di studiare nuovi modi per produrre l’energia dando “maggior impulso alle rinnovabili”. Per la prima volta, è ipotizzato di dotare gli uffici della pubblica amministrazione, compresi i “40 mila plessi scolastici”, di pannelli solari.

14/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti