Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLUMINIO: PREZZI ALLE STELLE

Immagine dell'articolo

L’esponenziale aumento dell’energia elettrica, che ha coinvolto tutta l’Europa, ha impattato negativamente anche sulla produzione di alluminio, che viene utilizzato, per esempio, per produrre lattine, Tetra Pak, contenitori da cucina, pannelli solari, nel settore automotive, e molto alto.

I costi, divenuti ormai insostenibili per le aziende più energivore, hanno portato, nel migliore dei casi, ad ingenti tagli della produzione, sia tra le piccole che le grandi fonderie, in altri, alla chiusura degli impianti.

La crisi energetica non ha risparmiato neanche il produttore norvegese di alluminio ‘Norsk Hydro’, il quarto più grande al mondo, che vanta diversi stabilimenti situati fuori e dentro i confini Ue. Solo lo scorso mese la fonderia slovacca ‘Slovalko’, di cui laNorsk Hydro’ è proprietaria per il 55,3%, a causa del crollo della produttività, ha comunicato che ridurrà ulteriormente la produzione al 60%, dopo i tagli già attuati nel 2019.

Inevitabilmente, l’aumento delle spese di produzione e la scarsa offerta hanno portato i prezzi dell’alluminio alle stelle, passando dai 1200 euro/Ton, valore più basso toccato nel 2009, attestandosi, in queste ore a 3040.50 USD/T, circa 2260 euro. Secondo le stime, i prezzi non sono destinati a calare nel breve termine. 

08/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età